Dott. Andrea Cantore

Dott. Andrea Cantore

Medicina generale

Agopuntura – Medicina cinese

Dottorato in Gerontologia e Terapia Geriatrica

Diploma interuniversitario europeo in auricoloterapia

Formazione

Ho iniziato lo studio della Medicina Cinese e delle sue basi filosofiche da una trentina d’anni e pratico agopuntura in Torino da quindici. Medico di famiglia  in Torino per 24 anni, ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Gerontologia e Terapia Geriatrica presso l’Università di Firenze, mi sono diplomato nel 1991 in Agopuntura presso la Scuola Italiana di Agopuntura diretta al tempo dal Dott. Ulderico Lanza e, successivamente, presso il Centro Studi Terapie Naturali e Fisiche di Torino, frequentando come allievo interno per quattro anni il servizio di agopuntura del Centro Cefalee della Donna presso l’ospedale S. Anna di Torino.  Ho conseguito nel 2012 presso l’Università di Parigi il D.E.U. in Auricoloterapia. Ho studiato Tai Ji Quan inizialmente sotto la guida del Maestro Ming Wong Chun Ying e successivamente del compianto amico e Maestro Vittorio Bottazzi. Tra gli anni ’80 e ’90 ho studiato ed approfondito la visione olistica ed energetica della Medicina Tradizionale Cinese sotto la guida del Dott. Jean Marc Eyssalet sia in Italia che presso l’ Institut de Developpement des Etudes en Energetique et Sinologie di Parigi ricevendo da lui l’impulso fondamentale a dedicarmi completamente a questa ricerca e a calarla profondamente nella mia vita e nella pratica di medico.