E’ iniziato presso il centro Yoga Carla Perotti Sadhana di Torino il percorso annuale, con cadenza settimanale, di pratica Dao-Yin, meditazione e studio dei concetti fondamentali della visione taoista dell’essere umano e della sua relazione col Cosmo celeste e con la Natura terrestre in cui appare come elemento fondamentale di riferimento. Dao Yin è il nome antico dato ad una serie numerosa di pratiche psico-corporee e respiratorie oggi conosciute con il termine moderno di Qi Gong. Il lavoro proposto utilizzerà di volta in volta una scelta di esercizi tratti dalle serie più antiche di cui ci sia arrivata testimonianza: da quella di 24 esercizi “…sull’accumulazione e dispersione dell’acqua e del fuoco secondo i 24 soffi….attribuiti al maestro taoista Chen Xiyi delle cinque dinastie..” *, al “Gioco dei Cinque Animali”, attribuito al sommo medico Huatuo (142-219 D.C), alla serie degli “Otto pezzi di broccato”, la cui prima descrizione data del 1250 D.C., ed altri ancora. Tale lavoro si snoderà nel corso dell’anno come percorso di auto-consapevolezza ed auto-coltivazione secondo il lascito di un antico sapere medico che si apre alla globalità del vivere, oltre all’ ambito preventivo-terapeutico , che pur tuttavia comprende ed ingloba. La perdita del contatto diretto con le trasformazioni della natura, della sua energia in cui siamo , sia pure inconsapevolmente immersi, il sovvertimento dei nostri ritmi da parte di stili di vita ora super-adattati ad esigenze estranee al nostro benessere, ora disgregati e desincronizzati rispetto a quelli naturali e profondamente intaccati da uno stato di stress cronico e dagli stili di vita ed alimentari che cercano una impossibile compensazione, tutto questo insieme di fattori rappresenta il terreno su cui l’invecchiamento precoce e le malattie vengono nel tempo a prendere piede. L’antica tradizione cinese ci offre una visione di fondo in cui l’essere umano ritrova interamente la qualità profonda del suo essere e si riconnette alla propria natura profonda L’esercizio corporeo si mostra qui come via di consapevolezza ed occasione di apertura ad un rilassamento profondo che non evita i nodi di tensione, a volte segno di memorie antiche, ma li accoglie con animo neutro nell’ascolto, fino a permettere la loro trasformazione e liberazione in energia nuovamente disponibile. Inoltre l’ esperienza del silenzio in meditazione e la contemplazione/studio degli ideogrammi, che esprimono quella visione di cui si è detto, configurano un modo di incontrare se stessi ed il proprio vivere al di fuori del già conosciuto, di ciò che diamo per scontato
Gli incontri si svolgono al lunedì dalle 19.30 alle 21.00 presso il Centro :
Carla Perotti Sadhana Torino in V. Vittorio Amedeo II 16 bis – (Suonare a “Sadhana”)
Vestire indumenti comodi, può essere utile una copertina leggera, chi usa un cuscino da meditazione od un tappetino da pratica personale li può portare ma ne sono presenti anche in sede.
Per informazioni ed iscrizioni tel 3285436283 – mail: daoyin24@gmail.com – www.andreacantore.it
*(tratto da “La molle du phenix rouge” di Catherine Despeux- Tredaniel ed. 1988. trad. personale)
Scrivi un commento